
Capitalismo carnivoro: Paola Sobbrio intervista Francesca Grazioli
Venerdì 27 ottobre 2023 alle 17:00, su YouTube, parleremo di “allevamenti intensivi, carni sintetiche e il futuro del mondo”.
Venerdì 27 ottobre 2023 alle 17:00, su YouTube, parleremo di “allevamenti intensivi, carni sintetiche e il futuro del mondo”.
Chiediamo insieme alle altre organizzazioni che si occupano di tutela degli animali e dell’ambiente di istituire un premio giornalistico in suo ricordo.
Venerdì 8 settembre 2023 alle 15:00, su YouTube, approfondiremo gli obiettivi della nostra campagna per la tutela dei crostacei decapodi.
Il testo contiene anche uno stop all’uso della denominazione “carne” per prodotti trasformati contenenti proteine vegetali.
I polli da carne sono un prodotto della selezione umana e vanno incontro a gravi problemi di benessere. La campagna No Animal Left Behind chiede di proteggerli dalla sofferenza.
La campagna No Animal Left Behind di Eurogroup for Animals chiede alla Commissione europea leggi più rigorose e cambiamenti ambiziosi.
Saremo online giovedì 15 giugno 2023, alle ore 18:30 per parlare insieme di menti animali.
Questi animali hanno bisogno di più spazio e condizioni che permettano di esprimere comportamenti propri della loro specie.
Saremo online martedì 23 maggio 2023, alle ore 18:30, per approfondire gli aspetti etici, giuridici, biotecnologici e ambientali legati a questo cibo del futuro.
Tra le raccomandazioni vivere in gruppi nelle prime settimane di vita, garantire spazio sufficiente per riposare e giocare, una lettiera confortevole e un contatto più prolungato con le madri dopo il parto.