
Tartarughe terrestri: denuncia e regolarizzazione
Come comportarsi per denunciare e regolarizzare la presenza di questi animali e quali sono i documenti necessari secondo la legge italiana.
Come comportarsi per denunciare e regolarizzare la presenza di questi animali e quali sono i documenti necessari secondo la legge italiana.
Esiste in Italia il diritto al lutto per la morte dell’animale domestico, o meglio, può un lavoratore dipendente richiedere un permesso?
L’abbandono non va individuato nella sola precisa volontà di abbandonare l’animale, ma nell’intento più generale di non prendersene più cura nella consapevolezza dell’incapacità dell’animale di provvedere autonomamente a se stesso.
I Giudici del “Palazzaccio” danno rilevanza alla mancanza di identità del cane poiché privo di segni di riconoscimento.
Accudire gli animali, che siano di proprietà o liberi sul territorio, è un’attività essenziale per garantirne la salute e il benessere.
A certe condizioni, possiamo lasciare che il nostro gatto circoli liberamente nel condominio, assecondando il suo spirito di libertà.
Vi è mai capitato di pensare che non sareste mai e poi mai riusciti ad evitare che quell’evento capitasse? Se la risposta è sì, vi siete imbattuti nel concetto di caso fortuito.
Il cartello serve a mettere in guarda i terzi: se questi entrano senza autorizzazione, il proprietario non risponde dell’eventuale aggressione.
Tutte le regole e accortezze da conoscere per viaggiare in compagnia dei nostri amici su aerei, treni, navi e altri mezzi di trasporto.
Una sentenza del Tribunale di Monza chiarisce che i regolamenti condominiali non possono vietare l’accesso all’ascensore insieme ai quattrozampe.