Nelle settimane appena trascorse si sono tenute le udienze camerali che avrebbero dovuto confermare o meno la sospensione della pre-apertura della caccia in molte regioni italiane. I Tar sospendono i provvedimenti impugnati e conducono i provvedimenti regionali entro i limiti fissati da Ispra.
Sono stati affidati alle Associazioni sia gli animali adulti presenti nell’allevamento sia i vitellini nati nelle more del procedimento per maltrattamento e detenzione di animali in condizioni incompatibili.
Con sentenza n. 660 del 31/12/2020, il Tribunale della Spezia accoglie (parzialmente) il riconoscimento del danno non patrimoniale per perdita del cucciolo di cane.
L'abbandono non va individuato nella sola precisa volontà di abbandonare l'animale, ma nell'intento più generale di non prendersene più cura nella consapevolezza dell'incapacità dell'animale di provvedere autonomamente a se stesso.
La crudeltà quale elemento idoneo a escludere l'applicazione della particolare tenuità del fatto nell'ambito dei reati commessi nei confronti degli animali.