Eurogroup for Animals e Compassion in World Farming chiedono che il primo allevamento intensivo di polpi pianificato dalla società Nueva Pescanova non sia realizzato. Il progetto rivela metodi che procurano sofferenza agli animali e conseguenze ambientali allarmanti.
Si è tenuto ieri, 29 novembre 2022, il convegno organizzato da Animal Equality, CIWF Italia, Essere Animali e HSI/Europe per la coalizione italiana End The Cage Age.
La Commissione europea ha pubblicato il documento elaborato nel corso della revisione della legislazione sul benessere animale. Un excursus sull’evoluzione storica della normativa e le motivazioni per cui una nuova direzione è possibile.
Un dato la cui importanza è invece spesso sottovalutata, non solo dall’opinione pubblica ma anche da una parte della comunità scientifica, è quello relativo all’impatto
dell’industria zootecnica sul riscaldamento globale.
Ascolta questo articolo Le fiamme si sono sviluppate esattamente a una settimana di distanza in due allevamenti intensivi, il primo nel Nord-Est della Germania e