
Animali da compagnia e separazione dei coniugi: facciamo il punto
Spesso alla fine di una convivenza o di un matrimonio ci si trova a discutere anche sull’affido degli animali domestici. Che cosa dice la legge in merito?
Spesso alla fine di una convivenza o di un matrimonio ci si trova a discutere anche sull’affido degli animali domestici. Che cosa dice la legge in merito?
Animali in condominio e appartamenti in locazione: quali sono le norme che regolamentano la gestione dei nostri amici a quattro zampe?
Cacciatore uccide a coltellate il cinghiale investito: la Cassazione conferma la condanna ex art. 544-bis c.p.
Siamo certi che il nostro sistema giuridico sia pronto ad innovarsi, elevando la soggettività animale al rango di principio cardine dell’ordinamento?
Tre anni e sei mesi di carcere, oltre a due anni di libertà vigilata, per aver torturato e ucciso decine di gatti. Una pronuncia che farà giurisprudenza.
La decisione di accogliere in casa un amico a quattro zampe è molto nobile. Ci sono però alcuni passi burocratici da conoscere. Vediamoli insieme.
La fine di una relazione è un piccolo trauma anche per i nostri amici animali. Un accordo scritto al momento dell’adozione evita spiacevoli dissidi futuri.
l comune ha il potere di vietare l’accesso dei cani ai parchi cittadini? L’avv. Claudia Taccani affronta questa tematica in modo chiaro ed esaustivo.