
Telecamere in allevamenti e macelli: dalle leggi Ag-Gag americane al quadro normativo italiano
Un’analisi delle leggi riguardanti la raccolta e diffusione di materiale audiovisivo registrato nei luoghi in cui si svolgono queste attività.
Un’analisi delle leggi riguardanti la raccolta e diffusione di materiale audiovisivo registrato nei luoghi in cui si svolgono queste attività.
Gli stabilimenti hanno un anno per adeguarsi. Ancora nessuna iniziativa da parte del Legislatore Italiano.
Il Consiglio di Stato della Grecia ha annullato la deroga che consentiva la macellazione rituale senza stordimento per finalità religiose. Lo comunica la Panhellenic Animal
Siamo entrati a far parte della coalizione europea che unisce e rappresenta davanti alle Istituzioni europee oltre 70 organizzazioni per i diritti animali.
Chiediamo di non estendere la macellazione domestica ai bovini e di eliminare le deroghe all’obbligo di stordimento.
No alla macellazione domestica dei bovini e basta deroghe all’obbligo di stordimento per quella delle altre specie contemplate dalla legge: è la richiesta delle associazioni
Le regioni potranno consentire la macellazione domestica dei bovini. Una novità della quale non si comprende la ragione.
La Corte di giustizia dell’UE ha giudicato compatibile con il diritto comunitario la legge di uno Stato membro che impone lo stordimento.
La Grecia equipara i cavalli a cani e gatti. Si tratta di un esempio unico in Europa, mentre in Italia proposte di legge analoghrestano nei cassetti.
La macellazione senza stordimento è una pratica brutale, che non può essere giustificata in nessun caso, nemmeno per tutelare rituali religiosi.