
Chi uccide e maltratta animali può andare in carcere?
Arresto, fermo e misure cautelari personali non sono consentite dalla legge. Per un’eventuale pena detentiva occorre attendere la condanna definitiva.
Arresto, fermo e misure cautelari personali non sono consentite dalla legge. Per un’eventuale pena detentiva occorre attendere la condanna definitiva.
Presentare il lavoro del medico veterinario pubblico è cosa complessa, perché le sue mansioni vengono declinate in modo differente nelle diverse Regioni italiane in virtù
La Cassazione sancice l’incompatibilità di questa modalità di detenzione con le esigenze etologiche dell’animale, tanto da costituire reato.
Una importante sentenza della Cassazione considera l’animale come vera e propria vittima dei reati di maltrattamento e uccisione. Ecco il principio di diritto.
Fino a cinque anni di carcere per chi maltratta animali: la decisione del Parlamento dopo una serie di casi che hanno scosso fortemente l’opinione pubblica.
Sotto il termine “abbandono”, il codice penale punisce un’ampia serie di condotte che esulano dalle ipotesi tristemente più note dell’abbandono in strada.
«Le Forze di Polizia italiane sanno già che per prevenire e contrastare la violenza su donne e minori è fondamentale individuarne tempestivamente gli indicatori predittivi. In
Colgo volentieri l’invito ad esprimere alcune considerazioni relativamente al “Caso di Angelo”. In merito all’accaduto specifico e a tutti i casi simili mi preme evidenziare