Riflessioni sull’evoluzione giurisprudenziale del danno non patrimoniale per perdita dell’animale d’affezione, che fa venire in mente il “gioco dell’oca”.
La Corte di Appello civile di Genova prosegue l’operazione di affrancamento da una visione del rapporto uomo animale in termini privatistici per avvicinarsi sempre più
Scritto da Annalisa Gasparre, si intitola “Convivere con gli animali: le ricadute civili e penali della responsabilità per fatto dell’animale” ed è edito da Key Editore Calandosi in
La Cassazione nega la possibilità di ricorrere allo stato di necessità ma dimentica che lo stesso codice della strada punisce l’omissione di soccorso per gli animali.
Il costo dei farmaci ad uso veterinario è sproporzionato rispetto a quello dei farmaci umani. Ecco quali sono le ragioni e come si potrebbe intervenire.