Un articolo pubblicato sul New York Times racconta il caso di un santuario che ha avviato una serie di esperimenti per studiare il comportamento animale in un modo un po’ diverso dal solito.
Prosegue il nostro dialogo con Enrico Moriconi, medico veterinario e consulente di etologia e benessere animale, che illustra l’etologia di questi animali, così diversa dalle loro condizioni in allevamento.
Enrico Moriconi, medico veterinario e consulente di etologia e benessere animale, ci spiega quali sono le condizioni degli animali selvatici negli allevamenti di pellicce e perché non sono compatibili con il loro benessere.
I ricercatori hanno evidenziato che negli ultimi decenni la popolazione di cinghiali in tutta Europa, nonostante la forte pressione venatoria è cresciuta in maniera esponenziale.