
Conigli allevati in condizioni fatiscenti: condannati gli allevatori
Gli imputati sono stati condannati a pagare un’ammenda e a risarcire l’associazione nominata custode, che si era costituita parte civile.
Gli imputati sono stati condannati a pagare un’ammenda e a risarcire l’associazione nominata custode, che si era costituita parte civile.
Condannata per aver colpito fino alla morte il gatto del vicino di casa, entrato nel suo giardino, con ripetuti e violenti colpi di bastone.
È stato condannato il sindaco di un comune laziale che ha fatto abbattere un bovino, facendogli esplodere un colpo di carabina da un tiratore.
La protesta pacifica, la liberazione di oltre 2000 beagle, la storica condanna e i nuovi divieti di allevamento a fini sperimentali.
Il legame affettivo nell’affidamento condiviso di animali in Spagna: dal caso di Panda alla riforma del Codice civile.
Un primo importante passo verso il riconoscimento della rilevanza dei rifugi per animali nell’ordinamento italiano.
Le condizioni di salute del titolare non scriminano. La sentenza della Corte di Cassazione penale n. 32038/2022.
La Corte di Cassazione si è espressa confermando la condanna di euro mille del ricorrente che deteneva un cucciolo in uno spazio angusto.
La Corte di Cassazione si è espressa ribadendo che chi acquista un animale è un consumatore e il vizio può essere eccepito entro due mesi.
L’autore del fatto è stato ritenuto responsabile del reato di furto aggravato, perché commesso in luogo di privata dimora e con violenza sulle cose.